Contenuti in evidenza

Agibilità

  • Servizio attivo

Procedimento finalizzato all'attestazione della sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati.


A chi è rivolto

La segnalazione certificata di agibilità può essere presentata dal titolare del permesso di costruire o segnalazione certificata di inizio attività o loro successori o aventi causa e deve essere corredata da; a) attestazione del direttore dei lavori o di altro professionista abilitato che asseveri la sussistenza delle condizioni di cui al comma 1 dell'art. 24 del DPR 380/01; b) certificato di collaudo statico; c) dichiarazione di conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche; d) avvenuta dichiarazione di aggiornamento catastale; e) dichiarazione dell'impresa installatrice, che attesta la conformità degli impianti installati negli edifici alle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico prescritte dalla disciplina vigente ovvero, ove previsto, certificato di collaudo degli stessi.

Come fare

Presentare richiesta all'Ufficio Assetto del Territorio, incaricato di gestire la pratica.

Cosa serve

Documenti da presentare:

  • Segnalazione certificata di agibilità su modello unificato approvato dalla Regione Campania;
  • Attestazione del direttore dei lavori o, qualora non nominato, di un professionista abilitato che assevera la sussistenza delle condizioni di cui al comma 1 dell'art. 24 del DPR 380/01;
  • Certificato di collaudo statico di cui all'articolo 67 del DPR 380/01 ovvero, per gli interventi di cui al comma 8-bis del medesimo articolo, dichiarazione di regolare esecuzione resa dal direttore dei lavori;
  • Dichiarazione di conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche di cui all'articolo 77 del DPR 380/01, nonché all'articolo 82 del medesimo DPR 380/01;
  • Gli estremi dell'avvenuta dichiarazione di aggiornamento catastale;
  • Dichiarazione dell'impresa installatrice, che attesta la conformità degli impianti installati negli edifici alle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico prescritte dalla disciplina vigente ovvero, ove previsto, certificato di collaudo degli stessi;
  • Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria.

Cosa si ottiene

Certificato di Agibilità

Tempi e scadenze

  • Termini per la presentazione : 15 gg dalla data di ultimazione degli interventi di nuova costruzione, ristrutturazione, ricostruzione o altri interventi che comportano modifiche delle condizioni che influiscono sull'agibilità degli immobili.
  • Tempi complessivi: 30 gg dalla data di presentazione della segnalazione certificata di agibilità
  • Termini e modalità di ricorso : Entro il termine di 60 giorni dalla data di notifica, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi dell’art. 9 del d.P.R. 24 dicembre 1971, n. 1199, entro il termine di 120 giorni dalla medesima data di notifica.

Quanto costa

Diritti di segreteria pari ad € 51,65 da versare sul conto corrente postale n. 12046819 intestato a 'Comune di Casaluce - Servizio Tesoreria' - Causale: Diritti segreteria SCA

Documenti

Modulistica

Agibilità

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Edilizia privata

L'Ufficio Edilizia Privata del Comune si occupa di gestire le pratiche relative a interventi edilizi su immobili di proprietà privata nel territorio comunale.

Responsabili:

Ulteriori informazioni

Normativa

  • Art. 24 D.P.R. 380/01

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Edilizia privata

Indirizzo: Via Salvador Allende, 4

Email: protocollo@comune.casaluce.ce.it

Pec: protocollo@pec.comune.casaluce.ce.it

Telefono: 0818911012

Telefono: 0818911064

Unità Organizzativa Responsabile

Edilizia privata

L'Ufficio Edilizia Privata del Comune si occupa di gestire le pratiche relative a interventi edilizi su immobili di proprietà privata nel territorio comunale.

Municipio di Casaluce (CE)

via Salvador Allende, 4

Comune di Casaluce (CE), 81030

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri