Contenuti in evidenza

Castello di Popone

Il Castello di Popone, costruito dai Cumani, fu abbandonato nel 1813. Tra storia e leggenda, si dice che nei suoi sotterranei sia nascosto un tesoro templare.

Descrizione

Il Castello di Popone, costruito dai Cumani, fu il centro dell’omonimo villaggio fino al 1813, quando una terribile pestilenza ne causò lo spopolamento. Oggi restano solo due testimonianze di quell’antico insediamento: una chiesetta dedicata a San Tammaro e una casa a corte seicentesca, ricostruita sui ruderi originari.

Attorno al castello aleggia una leggenda affascinante: si narra che nei suoi sotterranei sia nascosto un tesoro templare, protetto da misteriosi guardiani soprannaturali. Chiunque abbia tentato di recuperarlo sarebbe stato respinto con violenza.

La Chiesetta di San Tammaro, che conserva ancora un’imponente Crocifissione dietro l’altare maggiore, un tempo custodiva un quadro di Santa Apollonia, venerata per alleviare il mal di denti, trafugato nel 1973. La struttura, originariamente parte della comunità di Popone, venne poi annessa alla parrocchia di Santa Maria ad Nives, come testimonia un’iscrizione ancora visibile sull’ingresso.

Il Castello di Popone, tra storia e leggenda, resta una delle testimonianze più suggestive del passato del territorio.

Modalità di Accesso

Il Castello presenta delle barriere architettoniche che non consentono l'accesso a persone con disabilità motorie

L'accesso è gratuito.

descrizione immagine
descrizione immagine
descrizione immagine

Contatti

Comune di Casaluce (CE)
Telefono

0818911030

Email

protocollo@comune.casaluce.ce.it

PEC

protocollo@pec.comune.casaluce.ce.it

Indirizzo

Via Salvador Allende 4

Fax

0818911033

Luogo

Via Popone, 81030, Comune di Casaluce

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri