Nel cuore di Casalnuovo a Piro, la Chiesa di San Nicola di Bari affonda le sue radici nell’anno Mille, con un'importante ristrutturazione nel 1614 e il riconoscimento come parrocchia nel 1624 durante la visita pastorale del Vescovo Carlo I Carafa.
L’edificio presenta una facciata a due registri, una navata unica arricchita da stucchi e affreschi, un antico altare in marmo policromo e un suggestivo campanile a vela. Durante lavori di restauro eseguiti alcuni decenni fa, sono stati rinvenuti i resti della Chiesa di Santa Maria di Nobile, citata in una bolla di Papa Innocenzo III.
Un luogo di culto che racconta secoli di storia e spiritualità.