Regione Campania

Contenuti in evidenza

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico amministrativo del Comune, composto da un gruppo di consiglieri eletti dai cittadini.


Competenze

Il Consiglio è l'organo di indirizzo e di controllo politico - amministrativo.

Ai sensi dell'art. 42 del d.lgs. n. 267/2000 il Consiglio comunale ha competenza limitatamente ai seguenti atti fondamentali:

a) statuti dell'ente e delle aziende speciali, regolamenti salva l'ipotesi di cui all'articolo 48, comma 3, criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi;

b) programmi, relazioni previsionali e programmatiche, piani finanziari, programmi triennali e elenco annuale dei lavori pubblici, bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, rendiconto, piani territoriali ed urbanistici, programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione, eventuali deroghe ad essi, pareri da rendere per dette materie;

c) convenzioni tra i comuni e quelle tra i comuni e provincia, costituzione e modificazione di forme associative;

d) istituzione, compiti e norme sul funzionamento degli organismi di decentramento e di partecipazione;

e) organizzazione dei pubblici servizi, costituzione di istituzioni e aziende speciali, concessione dei pubblici servizi, partecipazione dell'ente locale a società di capitali, affidamento di attività o servizi mediante convenzione;

f) istituzione e ordinamento dei tributi, con esclusione della determinazione delle relative aliquote; disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi;

g) indirizzi da osservare da parte delle aziende pubbliche e degli enti dipendenti, sovvenzionati o sottoposti a vigilanza;

h) contrazione di mutui e aperture di credito non previste espressamente in atti fondamentali del consiglio ed emissioni di prestiti obbligazionari;

i) spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alle locazioni di immobili ed alla somministrazione e fornitura di beni e servizi a carattere continuativo;

l) acquisti e alienazioni immobiliari, relative permute, appalti e concessioni che non siano previsti espressamente in atti fondamentali del consiglio o che non ne costituiscano mera esecuzione e che, comunque, non rientrino nella ordinaria amministrazione di funzioni e servizi di competenza della giunta, del segretario o di altri funzionari;

m) definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni, nonché nomina dei rappresentanti del consiglio presso enti, aziende ed istituzioni ad esso espressamente riservata dalla legge.

Il consiglio, nei modi disciplinati dallo statuto, partecipa altresì alla definizione, all'adeguamento e alla verifica periodica dell'attuazione delle linee programmatiche da parte del sindaco o del presidente della provincia e dei singoli assessori.

Contatti

Comune di Casaluce (CE)

Telefono: 0818911030

Email: protocollo@comune.casaluce.ce.it

PEC: protocollo@pec.comune.casaluce.ce.it

Indirizzo: Via Salvador Allende 4

Fax: 0818911033

Sede Principale

Municipio di Casaluce (CE)

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

via Salvador Allende, 4

Comune di Casaluce (CE), 81030

Persone che compongono la struttura

Maddalena Zaccariello

Vicesindaco,Consigliere di maggioranza-"Agire"

Marcellino Iovene

Consigliere di maggioranza-"Agire"

Carmela Valentina Sorrentino

Assessore,Consigliere di maggioranza-"Agire"

Francesco Tozzi

Consigliere di maggioranza-"Agire"

Carolina Biavasco

Assessore,Consigliere di maggioranza-"Agire"

Sara Turco

Consigliere di maggioranza-"Agire"

Nicola Fusco

Assessore,Consigliere di maggioranza-"Agire"

Antonio Castellano

Consigliere di maggioranza-"Agire"

Giovanni D'Ambrosio

Consigliere di maggioranza-"Agire"

Tommaso Iovine

Consigliere di maggioranza-"Agire"

Raul Pagano

Assessore,Consigliere di maggioranza-"Agire"

Antonio Comella

Consigliere di minoranza-"Casaluce Civica"

Stefano Sembiante

Consigliere di minoranza-"Casaluce Civica"

Antonio Tatone

Consigliere di minoranza-"Crediamoci insieme"

Pasquale Felaco

Consigliere di minoranza-"Crediamoci insieme"

Antonio Cutillo

Consigliere di minoranza-"Uniti per cambiare"

Regolamenti

Regolamento funzionamento consiglio comunale
Data pubblicazione
04/06/2024

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 63 del 30/09/1999

Statuto comunale
Data pubblicazione
04/06/2024

Lo Statuto Comunale è la carta costituzionale del Comune, un atto fondamentale che ne definisce l'ordinamento generale e stabilisce le regole per il suo funzionamento

Ulteriori Informazioni

Nei Comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti il Consiglio è presieduto dal sindaco che provvede anche alla convocazione del Consiglio stesso salvo differente previsione statutaria.

Nel Comune di Casaluce è previsto che il Consiglio sia presieduto dal sindaco che svolge le funzioni di Presidente del Consiflio comunale.

Il Presidente del Consiglio Comunale assicura una adeguata e preventiva informazione ai gruppi consiliari e ai singoli consiglieri sulle questioni sottoposte al consiglio stesso ed è tenuto a riunire l'Assise, in un termine non superiore ai venti giorni, quando lo richieda un quinto dei consiglieri, inserendo all'ordine del giorno le questioni richieste nei limiti e con le modalità disciplinate dallo Statuto dell'Ente e dal Reholamento sul funzionamento del Consiflio comunale.

In caso di inosservanza degli obblighi di convocazione del Consiglio, previa diffida, provvede il Prefetto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri