Competenze
- Pianificazione: elabora il Piano Comunale di Protezione Civile, definendo le procedure per l'allertamento, l'evacuazione e l'assistenza alla popolazione in caso di emergenza.
- Prevenzione: realizza attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini sui rischi naturali e antropici, promuove comportamenti adeguati e la cultura della prevenzione.
- Monitoraggio: monitora il territorio e le condizioni meteorologiche per individuare eventuali criticità e allertare la popolazione in caso di pericolo.
- Intervento: interviene in caso di emergenze, coordinando le operazioni di soccorso, assistenza alla popolazione e ripristino dei servizi essenziali.
- Formazione: forma il personale comunale e i volontari della Protezione Civile per l'intervento in caso di emergenza.
- Esercitazioni: organizza esercitazioni di simulazione di emergenza per testare i piani di intervento e migliorare la preparazione del sistema di Protezione Civile.
- Collaborazione: collabora con le altre autorità competenti, come Prefettura, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine, per la gestione delle emergenze