Contenuti in evidenza

Protezione civile

La Protezione Civile si occupa di prevenire e gestire i rischi naturali e antropici che possono minacciare la sicurezza dei cittadini e il territorio comunale.


Competenze

  • Pianificazione: elabora il Piano Comunale di Protezione Civile, definendo le procedure per l'allertamento, l'evacuazione e l'assistenza alla popolazione in caso di emergenza.
  • Prevenzione: realizza attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini sui rischi naturali e antropici, promuove comportamenti adeguati e la cultura della prevenzione.
  • Monitoraggio: monitora il territorio e le condizioni meteorologiche per individuare eventuali criticità e allertare la popolazione in caso di pericolo.
  • Intervento: interviene in caso di emergenze, coordinando le operazioni di soccorso, assistenza alla popolazione e ripristino dei servizi essenziali.
  • Formazione: forma il personale comunale e i volontari della Protezione Civile per l'intervento in caso di emergenza.
  • Esercitazioni: organizza esercitazioni di simulazione di emergenza per testare i piani di intervento e migliorare la preparazione del sistema di Protezione Civile.
  • Collaborazione: collabora con le altre autorità competenti, come Prefettura, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine, per la gestione delle emergenze

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Protezione civile

Email: protocollo@comune.casaluce.ce.it

PEC: protocollo@pec.comune.casaluce.ce.it

Indirizzo: Via Salvador Allende, 4

Telefono: 0818911045

Sede Principale

Municipio di Casaluce (CE)

Il cuore pulsante della nostra comunità, il Municipio rappresenta non solo l'istituzione amministrativa, ma anche il simbolo della nostra identità e della nostra storia.

via Salvador Allende, 4

Comune di Casaluce (CE), 81030

Persone che compongono la struttura

Luisa Rubicondo

Responsabile di posizione amministrativa

Documenti

Regolamento Comunale per il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile
Data pubblicazione
03/06/2024

Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 4 del 22/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri