Certificato di destinazione urbanistica
Il certificato di destinazione urbanistica riporta le prescrizioni urbanistiche di porzioni limitate del territorio e deve essere allegato a tutti gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni.
Requisiti
Essere proprietari o comproprietari del terreno oggetto di certificazioneCosti
- € 50,00 per diritti di segreteria da versare sul conto corrente postale n. 12046819 intestato a 'Comune di Casaluce - Servizio Tesoreria' - Causale: Diritti di segreteria per rilascio CDU foglio...particella... - € 50,00 per diritti di istruttoria fino a 5 particelle (per ogni particella in più oltre le prime 5 è dovuto un ulteriore importo di € 5,00) da versare conto corrente postale n. 12046819 intestato a 'Comune di Casaluce - Servizio Tesoreria' - Causale: Diritti di istruttoria per rilascio CDU foglio...particella... - n. 2 marche da bollo da € 16,00 (esente se ad uso successione)Normativa
art. 30 D.P.R. 380/01
Documenti da presentare
- Richiesta di rilascio di certificato di destinazione urbanistica (in bollo), completa dei dati anagrafici del richiedente, del titolo di legittimazione (proprietario, comproprietario, altro), dei dati di localizzazione e catastali del terreno oggetto di certificazione;
- Stralcio P.R.G. con l'indicazione del lotto oggetto di certificazione (timbrato e firmato da un tecnico abilitato);
- Estratto di mappa aggiornato con l'indicazione del lotto oggetto di certificazione (timbrato e firmato da un tecnico abilitato);
- Visura catastale aggiornata;
- Dichiarazione, resa dal richiedente o da tecnico incaricato, che sul sedime non insistono manufatti abusivi;
- Ricevuta di versamento dei diritti di segreteria e dei diritti di istruttoria;
- n. 1 marche da bollo da € 16,00 (esente se ad uso successione).
Termini per la presentazione
A domandaIncaricato
Ufficio Assetto del TerritorioTempi complessivi
30 gg dalla richiestaTermini e modalità di ricorso
Entro il termine di 60 giorni dalla data di notifica, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi dell’art. 9 del d.P.R. 24 dicembre 1971, n. 1199, entro il termine di 120 giorni dalla medesima data di notifica.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modello richiesta CDU | ![]() |
180 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.