A chi è rivolto
Il subappaltatore non deve aver partecipato alla procedura di affidamento dei lavori; - il subappaltatore deve essere qualificato nella categoria di lavori da subappaltare per gli importi dell'affidamento; - l'appaltatore deve aver indicato nell'offerta le parti d'opera che intende suappaltare; - il subappaltatore non deve incorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del d.lgs. 50/2016
Come fare
Presentare richiesta all'Ufficio Investimenti , incaricato di gestire la pratica.
Cosa serve
Documenti da presentare:
- Richiesta di autorizzazione al subappalto come da modello allegato completa degli allegati ivi richiamati
Cosa si ottiene
Autorizzazione al subappalto
Tempi e scadenze
- Termini per la presentazione: A domanda
- Tempi complessivi: 30 gg dalla richiesta
- Termini e modalità di ricorso : Ricorso, entro il termine di 60 giorni dalla data di notifica, al Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi dell’art. 9 del d.P.R. 24 dicembre 1971, n. 1199, entro il termine di 120 giorni dalla medesima data di notifica.
Quanto costa
Nessuno
Documenti
Modulistica
Autorizzazione al subappalto
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Ulteriori informazioni
Normativa: art. 105 d.lgs. 50/2016
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.