Contenuti in evidenza

Chiesa di San Marcellino in Aprano

La Chiesa di San Marcellino, di origine pre-cinquecentesca, ha stile neoclassico e custodisce una reliquia dal 2015.

Descrizione

Situata nel rione di Aprano, la Chiesa di San Marcellino è un luogo di culto di origine pre-cinquecentesca, menzionato come parrocchia nel 1596. L’edificio, in stile neoclassico, ha una pianta a croce latina, con un’unica navata lunga 20 metri, transetto e presbiterio sopraelevato. Dal 22 maggio 2015, custodisce la reliquia di San Marcellino, proveniente dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Piedimonte Matese.

La facciata, suddivisa in due ordini, presenta un portale d’accesso con lapide commemorativa e un finestrone con vetri istoriati. Il campanile, sul lato destro, ha una struttura a tre ordini, con decorazioni in stucco e aperture semi-arcuate. L’interno è decorato con stucchi e dipinti, la copertura è voltata a botte con una cupola senza tamburo all’incrocio tra navata e transetto. Il pavimento è in marmo pregiato. La chiesa ha subito diversi restauri, tra cui quelli del Genio Civile (1956-1960) e gli interventi successivi al terremoto del 1980.

Un simbolo di fede e storia per la comunità di Casaluce

Modalità di Accesso

La Chiesa è accessibile a tutti, anche a persone con difficoltà motorie.

L'accesso è gratuito.

descrizione immagine
descrizione immagine

Contatti

Comune di Casaluce (CE)
Telefono

0818911030

Email

protocollo@comune.casaluce.ce.it

PEC

protocollo@pec.comune.casaluce.ce.it

Indirizzo

Via Salvador Allende 4

Fax

0818911033

Luogo

Corso Umberto 257, 81030, Comune di Casaluce

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri