Nel cuore di Piazza Falcone, circondata dal verde e avvolta da giochi di luce e colore, la Fontana si erge come un simbolo di giustizia, coraggio e impegno civile.
I cinque getti d’acqua, che si innalzano con armoniosa eleganza, rappresentano il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, vittime della Strage di Capaci. Su ciascun getto, una targa incisa custodisce il loro nome, affinché la memoria di quel tragico 23 maggio 1992 continui a vivere e a ispirare le nuove generazioni.
Più di una semplice opera, la Fontana è un luogo di raccoglimento e riflessione, un monito silenzioso che richiama il valore della legalità e il dovere collettivo di difendere la democrazia. Un tributo solenne dell’Amministrazione Luongo, affinché il coraggio di chi ha sacrificato la propria vita nella lotta contro la mafia non venga mai dimenticato.